Non potevamo sperare di meglio! Abbiamo vinto anche al Certamen di Nuoro: Federica Sini si è classificata seconda e Mauro Scala terzo. Ancora complimenti!!!
Vi lascio con un link interessante
http://www.repubblica.it/scienze/2011/05/28/news/batterie_futuro-16637710/?ref=HREC2-6
ll diario della IIA
sabato 28 maggio 2011
martedì 24 maggio 2011
PRIMI AL CONCORSO "1861 2011 150 ANNI DOPO. IL VALORE DELL'UNITA'"
Continuano le vittorie. Ieri le professoresse Canneddu e Dessanti insieme a Elena Poddighe in rappresentanza dei ragazzi del laboratorio teatrale sono andate a Catania per ritirare il I PREMIO, sezione video, del concorso "150 anni dopo. Il valore dell'unità". La nostra scuola ha partecipato con un video del laboratorio teatrale dello scorso anno "Fratelli d'Italia". Ecco la motivazione:
"Con questa originale rappresentazione teatrale, che optando per una scenografia assolutamente essenziale, punta sulla partecipazione corale dei giovani attori, alternando un registro popolare (vengono riproposte le più note canzoni "garibaldine") alla citazione/recitazione di brani "importanti" della nostra storia letteraria, si è, con apparente leggerezza, trasportati per mano dentro il processo di unificazione. Una leggerezza che è, con ogni evidenza, figlia di una lettura profonda e articolata del percorso storico, non a caso Pinocchio e il grande Eduardo diventano espressione e sintesi delle radici comuni".
domenica 22 maggio 2011
RIVINCITORI!!!!!!
Ragazzi altre bellissime notizie.
La nostra scuola ha vinto un premio, ad un concorso per i 150 anni dell'Unità d'Italia, con un video sul lavoro teatrale dell'anno scorso "Fratelli d'Italia" e domani Elena (in rappresentanza di tutti i ragazzi) andrà a Catania con le prof Canneddu e Dessanti per ritirare il premio.
Al Certamen di latino "A. Sanna" di Olbia i compagni hanno vinto il secondo (Elena De Leo) e terzo (Mauro Scala) premio. Bravissimi tutti!!!!!
La nostra scuola ha vinto un premio, ad un concorso per i 150 anni dell'Unità d'Italia, con un video sul lavoro teatrale dell'anno scorso "Fratelli d'Italia" e domani Elena (in rappresentanza di tutti i ragazzi) andrà a Catania con le prof Canneddu e Dessanti per ritirare il premio.
Al Certamen di latino "A. Sanna" di Olbia i compagni hanno vinto il secondo (Elena De Leo) e terzo (Mauro Scala) premio. Bravissimi tutti!!!!!
mercoledì 18 maggio 2011
VINCITORI!!!!!
Sono felicissima ragazzi. Il primo premio del Certamen di Greco è stato vinto da una compagna della VA Federica Sini. Tutti sono stati bravissimi. Il secondo premio è andata ad una studentessa del Siotto di Cagliari e il terzo ad una di Alghero.
Vi lascio con questa frase di Lev Tolstoj
"Un uomo è come una frazione il cui numeratore è quello che è,
e il cui denominatore quello che pensa di sé.
Più grande è il denominatore, minore la frazione."
Vi lascio con questa frase di Lev Tolstoj
"Un uomo è come una frazione il cui numeratore è quello che è,
e il cui denominatore quello che pensa di sé.
Più grande è il denominatore, minore la frazione."
martedì 17 maggio 2011
AGON "A. Canopolo"
Ragazzi domani la nostra scuola ospiterà il 1° Certamen di Greco intitolato al nostro fondatore. Come sapete, visto che siete stati invitati ad ospitarli, interverranno alunni delle V ginnasio provenienti da tutti i Licei Classici sardi. Siete tutti invitati alla premiazione che si terrà nell'Auditorium domani sera alle 17.30.
Che vinca il migliore!!!
http://www.convittocanopoleno.it/stdoc/bando%20AGON.pdf
Che vinca il migliore!!!
http://www.convittocanopoleno.it/stdoc/bando%20AGON.pdf
domenica 15 maggio 2011
InItalia
Venerdì sera ho seguito lo spettacolo del laboratorio teatrale. Come al solito è stato bellissimo.
Il ragazzi, coordinati da Sante Maurizi, Daniela Cossiga e Annamaria Canneddu hanno messo in scena «InItalia», saggio tratto dalla commedia risorgimentale «I legittimisti » di Luigi Suñer. Lo spettacolo è inserito nei festeggiamenti per i 150 anni dell'Unità d' Italia.
Ogni anno questi ragazz diventano più bravi (eppure non sono sempre gli stessi). I miei complimenti a Elena e a Claudia che hanno partecipato e che sono state bravissime, e anche a Martina fotografa ufficiale del laboratorio. mercoledì 27 aprile 2011
Iscriviti a:
Post (Atom)